Puleggia dell'alternatore / Dadi della puleggia

Numeri di riferimento: 99957104702
Adatto a:
Porsche 911 F/G
Questa chiave a gancio è una versione ottimizzata dell'attrezzo di bordo originale e si adatta meglio al foro della puleggia grazie al perno allungato e curvo. La chiave di bloccaggio è un accessorio indispensabile per ogni proprietario di 911 F/G e consente di separare la puleggia dalla ventola, ad esempio per sostituire la cinghia trapezoidale dell'alternatore.
Numeri di riferimento correlati
Numeri correlati, sostituiti, riferimenti incrociati o alternativi per il confronto.
99957104702
Il prodotto che stai visualizzando fa riferimento a questi numeri
- Porsche 911 1965-1968 2.0L / 912 SWB (F)
- Porsche 911 1968-1973 2.2L / 2.4L / 2.7L RS LWB (F)
- Porsche 911 1974-1977 2.7L / 1976-77 3.0 Carrera
- Porsche 911 1978-1983 3.0L / SC
- Porsche 911 1984-1986 3.2L
- Porsche 911 1987-1989 3.2L G50
- Porsche 911 1975-1977 3.0L Turbo (930)
- Porsche 911 1978-1989 3.3L Turbo (930)

Adatto a:
Porsche 911 turbo 1975-89
Porsche 911 2.7ltr 1976-77 (codice motore 911/81 e 911/86)
Porsche 911 Carrera 3.0ltr 1976-77 (codice motore 930/02 e 930/12)
Porsche 911 3.2 Carrera 1984-89
La metà della puleggia per l'azionamento dell'alternatore. Il design è identico a quello del pezzo originale, garantendo che il vano motore abbia lo stesso aspetto del primo giorno in cui ha lasciato la fabbrica.
Un pezzo di precisione, ovviamente prodotto secondo le specifiche originali. Utilizzabile per la Porsche 911 dal 1975 al 1989.
Diagramma rif. n. 8
Numeri di riferimento correlati
Numeri correlati, sostituiti, riferimenti incrociati o alternativi per il confronto.
93010620902
Il prodotto che stai visualizzando fa riferimento a questi numeri
- Porsche 911 1974-1977 2.7L / 1976-77 3.0 Carrera
- Porsche 911 1984-1986 3.2L
- Porsche 911 1987-1989 3.2L G50
- Porsche 911 1975-1977 3.0L Turbo (930)
- Porsche 911 1978-1989 3.3L Turbo (930)
Adatto a:
Porsche 911 turbo 1975-89
Porsche 911 2.7ltr 1976-77 (codice motore 911/81 e 911/86)
Porsche 911 Carrera 3.0ltr 1976-77 (codice motore 930/02 e 930/12)
Porsche 911 3.2 Carrera 1984-89
La metà della puleggia per l'azionamento dell'alternatore. Il design è identico a quello del pezzo originale, garantendo che il vano motore abbia lo stesso aspetto del primo giorno in cui ha lasciato la fabbrica.
Un pezzo di precisione, ovviamente prodotto secondo le specifiche originali. Utilizzabile per la Porsche 911 dal 1975 al 1989.
Diagramma rif. n. 8
Numeri di riferimento correlati
Numeri correlati, sostituiti, riferimenti incrociati o alternativi per il confronto.
93010620902
Il prodotto che stai visualizzando fa riferimento a questi numeri
- Porsche 911 1974-1977 2.7L / 1976-77 3.0 Carrera
- Porsche 911 1984-1986 3.2L
- Porsche 911 1987-1989 3.2L G50
- Porsche 911 1975-1977 3.0L Turbo (930)
- Porsche 911 1978-1989 3.3L Turbo (930)
Pulegge e dadi per pulegge dell'alternatore: erogazione di potenza affidabile per le prestazioni Porsche
Le pulegge e i dadi delle pulegge dell'alternatore sono componenti essenziali del sistema di trasmissione della tua Porsche. Questi componenti garantiscono il funzionamento fluido dell'alternatore trasferendo la potenza dalla cinghia di trasmissione del motore all'albero dell'alternatore, mantenendo i sistemi elettrici e di ricarica al massimo dell'efficienza. Un sistema di pulegge correttamente funzionante contribuisce a mantenere la carica della batteria, ad alimentare gli accessori e a prevenire lo slittamento della cinghia, fondamentale sia per le prestazioni che per l'affidabilità.
Da Design911 offriamo una gamma completa di pulegge e dadi per alternatore originali e di alta qualità per i modelli Porsche, tra cui 911, Boxster, Cayman, Cayenne, Macan, Panamera e modelli con cambio transaxle. Ogni componente è progettato con precisione per garantire resistenza, equilibrio e durata, garantendo un'efficienza di rotazione costante e una lunga durata anche in condizioni di guida impegnative.
A cosa servono le pulegge dell'alternatore e i dadi delle pulegge?
Le pulegge dell'alternatore e i relativi dadi lavorano insieme per azionare l'alternatore tramite la cinghia serpentina o la cinghia della ventola. Le loro funzioni principali includono:
- Trasferimento della potenza del motore dalla cinghia di trasmissione all'albero dell'alternatore.
- Regolazione della tensione della cinghia e prevenzione dello slittamento ad alti regimi.
- Assorbimento delle vibrazioni per garantire il funzionamento regolare dell'alternatore.
- Mantenimento di una carica della batteria e di prestazioni elettriche costanti.
Un gruppo puleggia e dado montato correttamente garantisce una potenza elettrica stabile e prolunga la durata sia dell'alternatore che del sistema a cinghia.
Perché le pulegge e i dadi dell'alternatore si rompono?
Sebbene progettati per durare a lungo, pulegge e dadi sono sottoposti a stress meccanico e calore costanti, che nel tempo ne causano usura o guasti. Tra le cause più comuni troviamo:
- Usura dei cuscinetti o corrosione interna della puleggia.
- Vibrazioni eccessive che allentano o danneggiano il dado della puleggia.
- Disallineamento o sovratensione della cinghia che accelera l'usura della puleggia.
- Contaminazione da sporco o olio che compromette l'equilibrio della rotazione.
- Affaticamento del metallo o ruggine dovuti a esposizione prolungata e all'età.
I sintomi di un guasto alla puleggia o al dado includono stridio della cinghia, velocità irregolare dell'alternatore, spie di avvertenza della batteria accese o oscillazione visibile della puleggia quando il motore è in funzione.
Perché sostituire le pulegge e i dadi dell'alternatore difettosi?
Una puleggia danneggiata o sbilanciata può causare guasti alla cinghia, problemi di carica e danni all'alternatore. La sostituzione dei componenti usurati garantisce un corretto allineamento, un funzionamento regolare e prestazioni di carica ottimali.
I vantaggi della sostituzione includono:
- Ripristinate le prestazioni dell'alternatore e l'efficienza di carica.
- Prevenzione dello slittamento o dell'usura prematura della cinghia.
- Riduzione delle vibrazioni e del rumore del sistema di azionamento.
- Maggiore affidabilità e longevità dei componenti.
Tutte le pulegge e i dadi offerti da Design911 sono realizzati per soddisfare o superare rigorosi standard ingegneristici, utilizzando metalli di alta qualità e lavorazioni meccaniche di precisione per garantire un equilibrio, una resistenza e una durata perfetti.
FAQ: Pulegge e dadi per alternatori Porsche
1. Quali sono i segnali di un guasto alla puleggia dell'alternatore di una Porsche?
I segnali più comuni di una puleggia dell'alternatore difettosa includono stridii o fischi, slittamento della cinghia, oscillazioni visibili della puleggia o accensione della spia della batteria sul cruscotto. Si possono anche notare fluttuazioni di potenza o prestazioni di ricarica ridotte se la puleggia o il dado sono usurati o allentati.
2. Posso sostituire da solo la puleggia dell'alternatore della mia Porsche?
Sebbene alcuni meccanici esperti e appassionati possano essere in grado di sostituire una puleggia dell'alternatore a casa, spesso sono necessari attrezzi specifici come una bussola per la rimozione della puleggia o una chiave a impulsi. Per un allineamento preciso e una corretta impostazione della coppia di serraggio, si consiglia di far eseguire la sostituzione da un tecnico qualificato o da uno specialista Porsche.
3. Quali sono le cause del guasto della puleggia dell'alternatore o del dado della puleggia?
Le pulegge e i dadi dell'alternatore possono rompersi a causa di affaticamento del metallo, disallineamento, cinghie sovratensionate o usura dei cuscinetti. Anche l'esposizione a olio o detriti, così come la corrosione dovuta all'età, possono causare il grippaggio o l'oscillazione delle pulegge. Sostituirle tempestivamente previene ulteriori danni all'alternatore e alla cinghia di trasmissione.
4. Con quale frequenza è necessario sostituire le pulegge e i dadi dell'alternatore su una Porsche?
Non esiste un intervallo fisso, ma la maggior parte delle pulegge dell'alternatore Porsche dura tra 60.000 e 100.000 miglia, a seconda delle condizioni di guida. Ispezioni regolari durante la manutenzione della cinghia o dell'alternatore sono essenziali. Se si avvertono rumori, si verificano problemi di ricarica o si nota un'usura visibile della puleggia, si consiglia la sostituzione.